Il bacio tra il sole e Stromboli è uno degli eventi più emozionanti di fine agosto. Succede solo un paio di volte l’anno (fine aprile e fine agosto) e solo per pochi giorni, quelli in cui il sole tramonta al centro della bocca del Vulcano Stromboli. Ed è per questo che questo fenomeno, davvero suggestivo, viene chiamato “il bacio del sole“.
I tramonti lungo la Costa degli Dei hanno un non so che di magico, ma osservare il sole che si adagia al centro del vulcano supera ogni aspettativa. Sul sito de I tramonti di Ulisse, è presente una mappa interattiva, in cui puoi conoscere con più precisione i luoghi in cui osservare il fenomeno in base alle date di tuo interesse. In questo post, invece, ti suggerisco la mia selezione personale dei luoghi in cui puoi immortalare il tramonto più romantico della Costa Degli Dei a partire da fine agosto e fino al 14 settembre.
Il bacio del sole da un castello
Se non ti lasci suggestionare da storie di fantasmi e antiche leggende, il Castello Aragonese di Pizzo, meglio conosciuto come Castello Murat, è uno dei luoghi prediletti per osservare l bacio tra il sole e Stromboli. Dalle sue terrazze potrai ammirare, oltre l’isola di Stromboli, il Golfo di Sant’Eufemia e affacciarti sulla piazza di Pizzo.
In questo castello nel 1815 fu imprigionato, processato e fucilato il generale francesce Gioacchino Murat. La storia racconta che prima di morire, Murat pronunciò queste parole:; “Non mirate al volto, ma al cuore. Fuoco!“. La sua morte tragica e tormentata, a causa del tradimento del capo battaglione, ha fatto arrivare ai giorni nostri la leggenda che il suo spirito vagasse tra le stanze del Castello. C’è chi dice di aver sentito voci e rumori di catene e chi di aver visto luci che si accendono all’improvviso.
Ma noi siamo qui per visitare il castello e goderci la bellezza di un evento unico al mondo. Non c’è spazio per suggestioni e leggende. Per osservare il bacio tra il sole e Stromboli, vai in visita al castello e poi attendi il tramonto dalla terrazza, Il Castello Murat è aperto dall’1 al 31 agosto fino alle 24:00, mentre dall’1 al 30 settembre è aperto nel weekend fino alle 20.00 e dal lunedì al venerdì fino alle 19:00.
Se ti sei lasciato suggestionare puoi sempre osservare il tramonto dal lungomare di Pizzo.
Il bacio del sole dal Belvedere
Se sei un vero cultore dei tramonti e vuoi fotografarlo nel suo insieme, il punto migliore da cui osservare il bacio tra il sole e Stromboli è un belvedere. Tra gli affacci più suggestivi ti suggerisco l’Affacciu dal borgo di Nicotera. Da qui è possibile godere di una vista privilegiata. A sinistra il golfo di Gioiatauro e la Costa Viola, parte della Sicilia, a destra le Isole Eolie, con l’Isola di Stromboli in primo piano. Il momento migliore per osservare il bacio del sole da qui, è pero fine luglio.
Nel periodo di fine agosto, puoi immortalare il sole che si adagia sul vulcano di Stromboli da uno degli affacci che si trovano nel centro storico di Tropea. L’affaccio Rico Ripa, nascosto tra due palazzi in Largo Migliarese, è una piccola chicca da non perdere per guardare questo spettacolo. L’alternativa per osservare il bacio tra il sole è Stromboli è il belvedere di Pizzo.
Dalla spiaggia
Se ti trovi sulla Costa degli Dei per le spiagge, so perfettamente quanto sia difficile andare via. E allora perché non fermarti durante l’ora più bella e suggestiva e aspettare questo momento per un ultimo bagno? Sono diverse le spiagge da cui è possibile vedere i tramonti di Ulisse nel periodo di fine agosto e fino a metà settembre.
Visualizza questo post su Instagram
Dalla baia di Sant’Irene, nei pressi di Briatico potrai guardare il tramonto fino al 9 settembre. In questa tratto di costa, detto anche anche Baia delle Sirene e dei pirati, per via delle storie che ruotano attorno allo scoglio della Galera o Praca. Il bacio del sole è anche visibile dalal fine di agosto dalla spiaggia di Briatico, alla Baia della Rocchetta. Il nome di questa spiaggia lo si deve alla torretta sulla spiaggia, una delle cinque torri di avvistamento, situata sul mare, Torre la Rocchetta. Questa è una spiaggia adatta ai bambini perché il fondale è basso, oltre che molto sabbioso. Il luogo perfetto per osservare il tramonto in famiglia.
Il bacio del sole è anche visibile in questo periodo dalla Spiaggia di Michelino, a Parghelia e dalla Spiaggia di Piedigrotta a Pizzo.
Se ti interessa fare un tour della spiagge lungo la Costa degli Dei, ti rimando a questo itinerario.
Il bacio del sole dal Santuario di Santa Maria dell’isola
In ultimo, ti suggerisco un luogo che è sicuramente simbolo di Tropea e della Costa degli Dei. Il Santuario di Santa Maria dell’Isola è stato costruito per volere dei monaci benedettini. Ancor oggi è di appartenenza della diocesi di Montecassino. Per salire in cima al Santuario, occorre percorrere un centinaio di gradini ma è una fatica che verrà ripagata dalla visita alla chiesa e dallo spettacolo che troverai in cima. Da qui potrai ammirare Tropea, la costa tirrenica e fino al 31 agosto uno dei più bei tramonti di sempre con lo Stromboli baciato dal sole.
Se fotografi il bacio tra il sole e Stromboli, ricordati di taggare su Facebook e Instagram Destinazione Nicotera.
Lascia il tuo primo commento