Badia

Panoramica Badia

Badia è una piccolo centro tra Limbadi e Nicotera, di cui è frazione e si distingue in Badia di NicoteraBadia di Limbadi. A dividere i due paesini un piccolo ponte.

Anticamente questa frazione si chiamava “Casale d’Abbazia”, perché presumibilmente sede di una comunità di monaci basiliani, seguaci di San Basilio. Qui si ha infatti traccia di due monasteri, uno maschile dedicato a San Nicola e uno femminile chiamato Santa Maria di Muzzumadi. Nel 1386 fu costruita una chiesa dedicata a S. Niccolò, che nel 1783 divenne la chiesa di San Nicola, gravemente danneggiata dal terremoto del 1783. Oggi la chiesa di San Nicola, inaugurata nel 1935, sorge sulle rovine della precedente.

Nonostante si tratti di una piccola frazione, Badia racchiude al suo interno storie millenarie.

Di recente, è stata rinvenuta una piccola necropoli greca del IV secolo a.c. a testimonianza della presenza non solo dei Normanni e dei Bizantini, ma anche della popolazione greca.
Un piccolo mondo antico dai generosi oliveti, vigneti autoctoni, morbide colline, alternate da un terreno tipicamente pianeggiante, dove trascorrere un soggiorno a contatto con il mondo rurale.