Luogo Categoria: Arte & Cultura
Fondata nel XVI sec fuori dal centro abitato, è intitolata alla Presentazione di Maria S.S. al Tempio, anche se per il popolo è conosciuta come “Chiesa Madonna della Scala”, forse perché, la piccola Statua che la rappresenta, ha, sul lato sinistro, una scaletta per la quale fa mostra di voler salire un angelo. Fu restaurata grazie all’intervento di Re Gioacchino Murat che, in visita alla città, nel 1809, donò a tale scopo trenta once d’oro.
Il monumento consiste in una rotonda con affaccio spettacolare sul mare ed una colonna alta una decina di metri sulla cui cima si erge una splendida madonna in bronzo protettrice del paese.
La vista che si gode da lassù’ è mozzafiato. Durante le giornate prive di foschia si può ammirare: il golfo di Gioia Tauro, le isole Eolie con lo Stromboli fumante, le coste della Sicilia e l’Etna. La chiesetta è ben curata ma la terrazza, la casa coloniale e il verde intorno necessitano di restauro e manutenzione. Luogo panoramico e suggestivo di sicura attrazione turistica su cui investire.
- Chiesa della Madonna della Scala
Nicotera
Calabria
89844
Italia Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
Lascia il tuo primo commento