Sapori Mediterranei

Conoscere i luoghi attraverso i sapori

Sapore” e “sapere” condividono la stessa origine: il latino “sapio” è “assaporare” ma anche “avere sapore”. “Sappiamo” qualcosa se ne percepiamo il sapore, perché la facoltà di assaporare, il gusto, è il più intimo dei sensi, quello che può manifestarsi solo se ingeriamo porzioni di mondo attraverso la bocca.

Per assaporare un luogo e scoprirne l’anima, una delle prime cose da fare è sicuramente rivolgersi al suo cibo e gustarlo. Dai profumi e sentori riusciamo da subito a individuare i sapori e le tradizioni della nostra destinazione.

Nicotera è la Città della Dieta Mediterranea, il paese che fu sede della base operativa dello “studio pilota” della dieta mediterranea del fisiologo americano Ancel Keys in cui  risultò che tra gli abitanti dei paesi rurali del sud Italia, in modo particolare, i cittadini di Nicotera in Calabria, vi era il tasso più basso di malattie cardiovascolari, dovuto appunto al modo di nutrirsi con i prodotti tipici della terra in cui vivevano.
La zona di Nicotera e dintorni ha le sue specialità e le sue caratteristiche con particolare attenzione sulla stagionalità e sulla preparazione di ogni prodotto, con la cura per la scelta dei suoi ingredienti.
Vivere Nicotera vi permetterà di entrare in contatto con la vita contadina o con i pescatori del luogo oltre che concedervi un viaggio rigenerante nella natura. Potrete esplorare il lato più autentico e tradizionale della vita nicoterese e ritrovare ciò che avete raccolto sulla vostra tavola.

Esperienze Sapori Mediterranei