da 0 recensioni
4 ore
Nessuna politica di cancellazione
40 people
___
Partenza da Taureana di Palmi, visita del Parco Archeologico dove ci sono resti dei Taureani, antica popolazione italica con relativi resti romani. Il pianoro dove sorge il Parco Archeologico è situato su una piccola collinetta, dove si gode di una vista bellissima, immersa da uliveti e macchia mediterranea. La visita continuerà nella Cripta di San Fantino.
San Fantino è il Santo più Antico calabrese, storicamente provato. Nato a Taureana di Palmi,nel 294 d.C., dove morì il 24 luglio del 336, giorno in cui si celebra la sua memoria. San Fantino viene riconosciuto per i tanti miracoli fatti. La Cripta dove il santo morì è tuttora visitabile, si trova all’interno di un’antica cisterna romana, con affreschi di tipo ortodosso ( iconografie). all’interno della Cripta c’è ancora attivo un pozzo di acqua sorgiva.L’acqua ha delle proprietà benefiche.
Un punto panoramico da visitare è senza dubbio il Monte sant’Elia, da lì nelle giornate nitide è possibile ammirare tutta la costa viola e lo stretto di Messina.
Foto: https://turismo.reggiocal.it/cultura/archeologia-e-storia/parco-archeologico-dei-taureani